Primavera 2025: in partenza un nuovo corso di formazione per colf

Le Acli di Treviso organizzano nei mesi di marzo/maggio un corso di formazione INTERAMENTE GRATUITO per lavoratrici/tori domestici e/o disoccupati finanziato da Nuova Collaborazione.
CHI PUO' PARTECIPARE
Possono partecipare persone maggiorenni, italiane e straniere (con regolare permesso di soggiorno) che non abbiano già frequentato il corso, anche se non hanno esperienza nell’ambito del lavoro domestico. E' necessaria la comprensione della lingua italiana.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso colf generico polifunzionale dura 40 ore e si articola in due moduli:
- Il primo modulo tratterà temi di economia domestica e gestione della casa come pulizie quotidiane, raccolta differenziata, prestando attenzione al rispetto dell’ambiente e acquisto di materie prime per la preparazione dei pasti (con gestione cucina).
- Il secondo modulo verterà sul contratto di lavoro nazionale con il suo recente rinnovo, sull’identità professionale, sulla prevenzione agli incidenti domestici.
Gli argomenti saranno trattati in modo da poter superare l’esame di certificazione EBINCOLF che può essere sostenuto solo da chi abbia frequentato il corso e maturato negli ultimi 3 anni almeno 12 mesi di lavoro come assistente familiare e/o domestico (fa fede esclusivamente l'estratto contributivo INPS).
Tutti i partecipanti che certifichino almeno l’80% di presenze alle lezioni riceveranno l’attestato di partecipazione. Per accedere ai corsi gratuiti di speciliazzazione badante e baby sitter di 24 ore (on line), è obbligatorio avere l’attestato di partecipazione al corso per lavoratrici/tori domestici di 40 ore.
DATE E LUOGO DEL CORSO
Le lezioni si svolgeranno in presenza presso la sede Acli Provinciali di Treviso - Viale della Repubblica 193/A tutti i mercoledì dal 19 marzo al 21 maggio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:00. La parte pratica di cucina sarà svolta in presenza presso un'altra sede che sarà comunicata all'inizio del corso.
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Verranno richiesti i seguenti documenti:
- scheda di iscrizione compilata
- carta di identità (o permesso di soggiorno per non comunitari)
- codice fiscale
- estratto contributivo
INFORMAZIONI
Per avere informazioni scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Collaborano all'organizzazione Promos srl SB e Nuova Collaborazione (Associazione Nazionale Datori di Lavoro Domestico).