Menu

Dove siamo

    LEGA CONSUMATORI

    presso la sede provinciale Acli
    Viale della Repubblica 193/A
    31100 Treviso

    Si riceve solo su appuntamento telefonando al numero 392/1012239
    e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

     

    Link utili

      Lega Consumatori del Veneto
      www.legaconsumatoriveneto.it

      Lega Consumatori nazionale
      www.legaconsumatori.it

      Lega Consumatori nazionale
      www.consumatorefamiglia.it

      Istituto di Mediazione promosso dalla Lega Consumatori
      www.conciliazioni.it

      Blog associazioni consumatori del Veneto
      www.venetoconsumatori.it

      Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti
      www.tuttoconsumatori.org

      Agenzia online di informazione quotidiana dedicata ai consumatori
      www.helpconsumatori.it

      Atlante dei diritti del consumatore di energia
      www.autorita.energia.it

       

       

      Cosa facciamo

        La Lega Consumatori offre ai soci informazione e assistenza per redazione reclami e procedure di conciliazione e ricorsi all'Arbitro Bancario e Finanziario per i seguenti ambiti:

        • Utenze: telefono - luce - gas -acqua - rifiuti
        • Truffe e raggiri - recesso da contratti
        • Banche - poste - assicurazioni
        • Educazione e consulenza finanziaria
        • Prodotti difettosi
        • Turismo - trasporto pubblico
        • Acquisti on line

        Lega consumatori

          Fondata dalle Acli nel 1971, ha lo scopo di tutelare i diritti dei consumatori e degli utenti.

          I suoi obiettivi sono la difesa della salute e della sicurezza dei consumatori, dei loro interessi  economici e legali.

          La Lega Consumatori Acli ha come campo di interesse specifico la tutela del potere d’acquisto delle famiglie e concorre ad una nuova qualità della produzione e del consumo per una migliore qualità della vita.

          Considera la persona non solo come portatrice di meri interessi economici degni di tutela, ma anche come soggetto di relazione nell’ambito familiare e sociale.

          Ha, fra le sue finalità, quella di educare ad un consumo responsabile, favorendo specialmente la tutela dell’ambiente, il sostegno al commercio equo e solidale, la sicurezza dei prodotti, la qualità dei servizi, l’equità delle tariffe, la necessità di una adeguata informazione e di una corretta pubblicità, nonché l’accesso ad una giustizia alternativa.

          La Lega Consumatori ha assunto il ruolo di capofila di progetti di conciliazione ed arbitrato riconosciuti dalla Comunità Europea ed ha costituito l’Imeco, l’Istituto di mediazione e conciliazione autorizzato dal Ministero della Giustizia a gestire tentativi di conciliazione a norma dell’art. 38 d.lgs. 17 gennaio 2003 n. 5.

          La Lega Consumatori fa parte del Consiglio nazionale consumatori ed utenti presso il Ministero dello Sviluppo economico ed è rappresentata nel Consiglio nazionale degli utenti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e nel Comitato scientifico della Rai.

          DOCUMENTI

          >>Lo statuto della Lega Consumatori
          >>Le cariche della Lega Consumatori di Treviso
          >>Sparagnare: Consigli utili per risparmiare e consumare meglio
          >>Vademecum del consumatore

          Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

          Giorgio La Pira