Errore
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 508
Menu

Festa dei nonni a Vedelago: merenda e spettacolo per nonni e nipoti

  • Pubblicato inFAP
Festa dei nonni a Vedelago: merenda e spettacolo per nonni e nipoti

Festa dei nonni a Vedelago.

Nonni e nipoti sono invitati alle 15.30 alla merenda presso il Circolo Noi della parrocchia di Vedelago e alle 16.00 allo spettacolo dei burattini con la compagnia Aldrighi al Cinema Teatro Margherita Sanson di Vedelago.

MENEGHINO STREGONE BIRICHINO
Venezia è invasa dagli Ottomani e Pantalone teme per l'incolumità di sua figlia Clarice, la più bella di Venezia: per difendersi incarica Arlecchino di trovare un coraggioso e la scelta ricade su Meneghino, ma quando gli Ottomani portano Clarice nel Regno di Saikemal, a Pantalone non resta che mandare Arlecchino e Meneghino in cerca di sua figlia per riportare Clarice a Venezia.

L'evento è organizzato dalla Fap Acli di Treviso con il patrocinio del Comune di Vedelago, il Circolo Noi, la Pro Loco, l'Associazione Amici della Musica.

Ingresso libero

    Percorsi educativi, possibilità per le scuole

    • Pubblicato inAcli
    Percorsi educativi, possibilità per le scuole

    Sono 2 i percorsi che le Acli di Treviso hanno proposto alla Regione nell'ambito dei Voucher educativi 2018 e a cui le scuole posso accedere.

    Il 4 settembre, infatti, sono stati pubblicati tutti i progetti presentati sul sito istituzionale della Regione Veneto e c'è tempo ora, secondo il calendario previsto dall'Avviso pubblico, per farne richiesta.

    I nostri percorsi riguardano:

    1. OLTRE IL BULLO E LA VITTIMA
    2. IO NON SONO DI QUI
    Sono rivolti a tutte le scuole di ogni ordine e grado in tutta la provincia Treviso.

    Ogni plesso scolastico potrà richiedere al massimo 1 Voucher. In caso di indisponibilità dei percorsi richiesti, gli Uffici regionali provvederanno a chiedere l’individuazione di un ulteriore diverso percorso. I Voucher sono assegnati “a sportello”, ovvero in ordine di arrivo della richiesta e fino ad esaurimento dei fondi.”

    Ciascun percorso proposto prevede 3 incontri da 2 ore ciascuno, da realizzare nel corso dell’anno scolastico 2018-2019.

    La richiesta del percorso da parte della scuola dovrà essere obbligatoriamente presentata secondo il seguente calendario e i requisiti specificati al punto VII dell’Avviso:
    17-18 settembre solo le Scuole primarie, 20-21 settembre solo le Scuole secondarie di primo grado, 24-25 settembre solo le Scuole secondarie di secondo grado utilizzando il modulo che sarà reso disponibile alla pagina della Regione.

    Le richieste inviate prima o dopo i giorni indicati o utilizzando un’altra modulistica non saranno prese in considerazione.

    Per informazioni
    Acli provinciali di Treviso
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.- tel 0422 56340

      Open day ASD Sport and Dance 13 settembre

      • Pubblicato inUSACLI
      Open day ASD Sport and Dance 13 settembre

      E' organizzato per venerdì 13 settembre l'open day dell'ASD Sport & Dance "Let it move you".

      Alle ore 18.15 è prevista la lezione di zumba e di reggaeton, alle 19.15 sempre zumba e pilates.

      Info: www.sportandance.it - info 345 0238193 - 3483507576

        Ricco calendario autunnale di visite guidate con le Acli di Venezia

        • Pubblicato inAcli
        Ricco calendario autunnale di visite guidate con le Acli di Venezia

        Le Acli di Venezia organizzano per l’autunno 2018 una serie di eventi e visite culturali per conoscere il territorio del veneziano.

        Le iniziative culturali sono aperte a tutti, sebbene ai soli Soci Acli e Fap Acli siano riservati vantaggi sulle quote di partecipazione. Per i più affezionati che prenotano almeno 3 visite guidate autunnali entro il 24 Settembre 2018 sono previste riduzioni sul contributo dalla terza visita in poi.

        Questo il programma culturale per l’autunno 2018:

        Sabato 15 Settembre. L’Isola di San Servolo
        Giovedì 20 Settembre. I Mosaici della Basilica di San Marco. Serale
        Sabato 29 Settembre. L’Arsenale di Venezia
        Venerdì 5 Ottobre. Palazzo Ducale al chiaro di Luna. Serale
        Sabato 13 Ottobre. Gli Armeni a Venezia
        Giovedì 18 Ottobre. La Basilica della Salute e l’Antica Biblioteca Monumentale del Seminario. Serale
        Sabato 27 Ottobre. Le Ville dalla Riviera del Brenta
        Martedì 30 Ottobre. La Scala del Bovolo e il Complesso dell’Ospedaletto. Serale
        Sabato 10 Novembre. Gli Itinerari Segreti di Palazzo Ducale
        Domenica 15 Dicembre. La Scuola Grande di San Rocco

        Cliccando sulle singole visite è possibile avere maggiori informazioni sul programma, sulle quote di partecipazione e sulle modalità di iscrizione.

        Scarica la locandina.

        Per informazioni contattare Valeria al numero 3807569475 oppure allo 041.5314696 (int.8), scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure venire in Sede Acli a Marghera in Via Ulloa 3/a. La Segreteria rimarrà chiusa per il periodo estivo dal 6 al 24 Agosto, quindi si consiglia di inviare una mail che verrà presa in consegna dal 27 Agosto. Grazie!

          Al via i nuovi corsi di inglese con la Fap Acli

          • Pubblicato inFAP
          Al via i nuovi corsi di inglese con la Fap Acli

          Cominciano entrambi il 4 ottobre 2018 i due nuovi corsi di inglese, livello base e livello avanzato, organizzati dalle Acli provinciali di Treviso in collaborazione con la Fap Acli.

          Il CORSO BASE si tiene il martedì e il giovedi dalle 08:45 alle 10:30.
          Il CORSO AVANZATO si tiene il martedi e il giovedi dalle 10:30 alle 12:00.
          Entrambi si svolgono presso le Acli provinciali di Treviso in viale della Repubblica 193/a.

          La QUOTA TESSERATI ACLI 2018: 90 Euro
          La QUOTA TESSERATI FAP: 60 Euro

          E' possibile partecipare anche ad entrambi i livelli. In tal caso la quota di iscrizione al primo livello va integrata di ulteriori 35 Euro.

          Informazioni ed iscrizioni entro il 25 settembre in segreteria provinciale:
          tel 0422 1836144 - 0422 56340 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

            Uscita a Trieste per soci Acli e Fap 2018

            • Pubblicato inFAP
            Uscita a Trieste per soci Acli e Fap 2018

            Le Acli di Treviso hanno organizzato una uscita a Trieste per venerdì 14 settembre 2018.

            La gita si svolge in occasione del 51° incontro nazionale di studi Acli che quest'anno si tiene proprio nella città del Friuli Venezia Giulia.

            Due le proposte tra le quali scegliere:

            1. partecipare alle conferenze previste dall'incontro di studi. Consulta il programma.
            2. visitare la città di Trieste e ai focus point in piazza previsti dalle Acli nazionali (al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti).

            La partenza è prevista dalla sede Acli in viale della Repubblica 193/A alle ore 7.00 in pulman.
            Il rientro è per le ore 20.00.
            Quota di partecipazione: 15 euro.

            Per informazioni ed iscrizioni contattare la segreteria Acli:
            tel 0422 56340 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

            Termine di iscrizione: 31 agosto 2018.

              Riaprono tutti i servizi delle Acli di Treviso

              • Pubblicato inAcli
              Riaprono tutti i servizi delle Acli di Treviso

              Tornano operativi, dopo la pausa estiva, tutti i servizi delle Acli provinciali di Treviso.
              Oltre a Patronato e Acli Service Treviso srl, aperti con i consueti orari, riprendono la propria attività anche la Lega Consumatori, il Legal Friday e il servizio Amministratore di Sostegno.

              LEGA CONSUMATORI
              Consulenza in materia bancaria, fiscale, assicurativa, familiare, condominiale, turistica, immobiliare.

              Riceve su appuntamento telefonando al numero 0422 56340 il lunedì e martedì dalle ore 14.30 alle 17.00 e il giovedì dalle 9.00 alle 12.00. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

              LEGAL FRIDAY
              Le Acli di Treviso hanno rinnovato le convenzioni con alcuni studi legali per offrire ai propri associati la possibilità di un servizio di consulenza presso le sedi dell'associazione.
              I temi spaziano dalla contrattualistica alla famiglia, le successioni, gli ambiti amministrativi.
              Al servizio, attivo il venerdì pomeriggio, si accede solo su appuntamento telefonando al numero 0422 543640.

              SPORTELLO AdS
              Servizio informativo, di consulenza ed accompagnamento per coloro che desiderano procedere alla nomina di un amministratore di sostegno.
              Per fissare appuntamento è necessario telefonare in orario di ufficio al numero 0422 56340 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

                Arriva la Sagra di Roncade 2018

                Arriva la Sagra di Roncade 2018

                Tradizionale appuntamento con la sagra di Roncade. Tutte le sere: stand gastronomico ricco di primi piatti, grigliate miste di carne, pesce e verdure. Assortimento di vini tipici e birra artigianale.

                Tra gli appuntamenti in agenda si segnalano:

                • venerdì 31.08 ore 21 spettacolo con il mago tortellino per grandi e bambini
                • domenica 02.09 ore 11 messa per i giubilei di matrimonio e a seguire pranzo comunitario dei giubilei e delle famiglie
                • lunedì 03.09 ore 20 serata giovani
                • martedì 04.09 ore 20 festa della pastorale parrocchiale di Roncade con cena.
                • MERCOLEDI 5 settembre chiuso. Pellegrinaggio al Santuario "Santa Maria del Pilastrello" Lendinara (PD)
                • sabato 08.09 Natività della Beata Vergine, alle ore 18.30 santa messa e processione
                • domenica 09.09 alle ore 8.30 23° Corriestate, gara podistica organizzata dall'Asd Nuova Atletica ROncade e patrocinata dall'USAcli di Treviso. alle ore 12.30 pranzo sociale del CERIAPE di Roncade. alle 22 gran finale.

                Organizzano la Parrocchia di Tutti i Santi di Roncade, il Circolo Acli Oratorio e la Pro Loco, Con il patrocinio del Comune.

                  Uscito il bando sul servizio civile. Le domande entro il 28 settembre

                  Uscito il bando sul servizio civile. Le domande entro il 28 settembre

                  Sono 27 in tutto i posti in Veneto per giovani che si candidano al servizio civile, 15 in provincia di Padova, 8 a Verona, 3 a Venezia e 1 a Treviso.

                  10 i progetti in tutto che spaziano dalla tutela dei diritti alla promozione sociale, dal contrasto alla dispersione scolastica alla lotta allo spreco per lo sviluppo di modelli sostenibili di produzione e consumo, dalla cultura della legalità al turismo sociale, dal valore inclusivo dello sport all'invecchiamento attivo.

                  Tutti i progetti sono consultabili nella sezione Bando 2018 SCN, dove è possibile scaricare il bando, scoprire le proposte delle Acli, ottenere tutte le informazioni sulle modalità di compilazione e di invio della domanda.

                  Si ricorda che il bando scade il 28 settembre 2018 per i 598 volontari assegnati alle Acli, e che prenderanno servizio nelle sedi dell'Associazione in tutta Italia e in vari Paesi del mondo.

                  Per informazioni, contattaci anche a Treviso:
                  tel. 0422 56340 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

                  Il processo di riforma che ha coinvolto il Servizio civile in questi ultimi due anni ha dato una grande rilevanza a questa misura che tiene insieme educazione civica, azione sociale e difesa della patria lontana da un passato fatto di obblighi e militarismo. Sarà importante potenziare ancora questo percorso, magari affiancandolo a tutte quelle esperienze di mobilità internazionale che l’Unione Europea mette a disposizione dei giovani come il Corpo Europeo di Solidarietà. 

                  Sono tantissimi i volontari delle Acli che in tutta Italia si metteranno a disposizione e che entreranno in associazione, e li ringraziamo fin da ora per questo dono importante. Adesso, come ogni anno, raccoglieremo le domande dei ragazzi di tutta Italia e speriamo che siano molte, come lo sono state negli anni passati.

                  In 546 s’impegneranno in 26 diversi progetti operativi sul territorio del nostro Paese e lavoreranno nella promozione della cultura della legalità, nella lotta e al contrasto della dispersione scolastica, nella promozione e al sostegno della famiglia, nell'educazione e nella promozione culturale,  nell'assistenza agli anziani, agli immigrati e ai disabili, nella promozione del turismo sociale, nella lotta alla dispersione sportiva.

                  Gli altri 52 potranno fare un'esperienza all'estero in uno dei tanti Paesi scelti per dare vita a due progetti riguardanti gli ambiti della cooperazione internazionale e del sostegno degli italiani all'estero.

                  Infatti anche Ipsia, l'ong delle Acli, è alla ricerca di 16 volontari da impiegare in attività di cooperazione allo sviluppo in Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Romania, Moldavia, Kenya, Senegal e Mozambico. (Clicca qui per maggiori informazioni.)

                    Gita Acli Colf ad Arquà Petrarca - Castello del Catajo - Abbazia di Praglia

                    Gita Acli Colf ad Arquà Petrarca - Castello del Catajo - Abbazia di Praglia

                    Farà tappa ad Arquà Petrarca - Castello del Catajo - Abbazia di Praglia, la tradizionale gita organizzata da Acli Colf per domenica 7 ottobre (riservata ai tesserati Acli 2018).

                    È rivolta a tutti i lavoratori e le lavoratrici Acli Colf e la quota di partecipazione è di 25 euro. Puoi leggere tutti i dettagli nel volantino con le informazioni aggiornate: scaricalo in fondo a questa pagina.

                    Termine ultimo per le iscrizioni 28 settembre 2017 da far pervenire:

                    • via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
                    • oppure telefonando in segreteria al numero 0422 56340.

                    La gita si terrà al raggiungimento di un numero minimo di 15 partecipanti.

                    La quota di partecipazione comprende: trasporto, visita guidata ad Arquà Petrarca, entrata e visita al Castello del Catajo, entrata e visita all'Abbazia di Praglia.

                      Sottoscrivi questo feed RSS
                      Una famiglia deve avere una casa dove abitare, una fabbrica dove lavorare, una scuola dove crescere i figli, un ospedale dove curarsi e una chiesa dove pregare il proprio Dio

                      Giorgio La Pira