Pieve in Rosa 2025

Pieve di Soligo, 9 marzo 2025
2.000 partecipanti tingono di rosa Pieve di Soligo. Emozionante prima edizione della manifestazione a conclusione del fine settimana di eventi dedicati alle donne. Una prima edizione spettacolare di Pieve in Rosa, con 2.000 partecipanti donne e uomini (sold out le iscrizioni) che hanno corso e camminato per le vie e le piazze di Pieve di Soligo.
Domenica 9 marzo, alle ore 10.00 la partenza della corsa che si è sviluppata su due percorsi proposti di 5Km e 10Km fra il centro città, le piazze e le vie toccando anche le località di Barbisano e Solighetto fino al traguardo in Piazza Caduti nei Lager, dove prima della partenza si è svolto il riscaldamento collettivo a ritmo di musica.
Una grande partecipazione non solo all’insegna dell’attività sportiva all’aria aperta ma anche della solidarietà: parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficienza alla LILT – Delegazione di Vittorio Veneto per l’acquisto di un mezzo per il trasporto dei malati oncologici. Al termine la premiazione dei gruppi più numerosi con il Book Lovers Club (189), Farmacia Schiratti (169), Veloci…ma no massa (110), Scuola Infanzia Nido Solighetto (87) e We Jump (55).
UN WEEKEND DI EVENTI
Pieve in Rosa non è stata solo corsa: il programma dell’iniziativa è partito venerdì 7 marzo, alle 20.30 in Auditorium Battistella Moccia, con una serata dedicata alla salute della donna, a cura dell’Associazione Lilt, con relatori di significativo spessore professionale e umano: “Donna in salute oggi. Oltre le sfide e le frontiere, un nuovo approccio all’oncologia”, con la partecipazione di Christian Rizzetto direttore f/f breast unit Treviso-Vittorio Veneto, Nicoletta La Mura dirigente medico UOC oncologia, ospedale di Vittorio Veneto e Valentina Girardi dirigente Psicologa, ospedale di Vittorio Veneto. Si è proceduto poi sabato 8 marzo al Teatro Cinema Careni, sempre alle 20.30, con il Concerto Coro e Orchestra - Note di Vita Rosa “NON SIAMO SOLE”, una nuova realtà corale nata alla fine del 2022 composta da sole donne che credono nella solidarietà femminile e nell’attenzione ai bisogni della comunità. Domenica 9 marzo infine, il tradizionale spiedo d’Alta Marca (per asporto) che in occasione dell’evento è stato realizzato da un team di sole donne.
Evento organizzato da Asd Tri Veneto Run con il supporto tecnico di Maratona di Treviso, sotto l’egida dell’Us Acli di Treviso.