Elettricità: Servizio a Tutele Graduali anche per i clienti “vulnerabili”.

La Legge Concorrenza 2024 ha stabilito che tutti i clienti vulnerabili possono richiedere, entro il 30 giugno 2025, di essere forniti nel Servizio a Tutele Graduali rivolgendosi all’esercente di tale servizio competente nella propria area territoriale attraverso diversi canali messi a disposizione dagli operatori: servizio telefonico dedicato, canali digitali (come siti web e app), sportelli fisici, dove disponibili.
Clicca qui per conoscere il fornitore della tua zona: Elenco dei fornitori
Per clienti vulnerabili si intendono coloro che si trovano in una delle seguenti condizioni:
- ha compiuto 75 anni;
- ha diritto a ricevere il bonus sociale elettrico (per livello ISEE) o il bonus per gravi condizioni di salute (con utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall’energia elettrica);
- è soggetto con disabilità ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92.
Attualmente il servizio a tutele graduali offre condizioni economiche vantaggiose, soprattutto per quanto riguarda i costi fissi. Sul sito di Arera scopri qui i valori di tutte le componenti di prezzo.
Però si deve tenere bene in considerazione che:
- il servizio a tutele graduali scadrà il 31/03/2027, dopo tale data ci sarà un passaggio automatico al mercato libero con tariffe diverse (che potrebbero essere meno vantaggiose);
- sarà possibile rientrare nel mercato tutelato (che sarà sempre mantenuto per i clienti vulnerabili) in qualsiasi momento e anche dopo la scadenza del 31/03/2027;
- non è previsto il rientro in mercato tutelato automatico alla scadenza del 31/03/2027.
Se necessiti di consulenza per confrontare le tue attuali tariffe con le tariffe del Servizio a Tutele Graduali o le tariffe del mercato tutelato, rivolgiti allo sportello Lega Consumatori contattando gli operatori ai seguenti recapiti:
Lega Consumatori Treviso
lunedì 14:30 – 17:30
giovedì 08:30 – 12:30
cell. 3921012239
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.